| 
					
					Regolamento
					
					Art. 1 Definizione 
					
					
					TOP ONE (la Suma Sumaria) è una manifestazione non 
					agonistica in fuoristrada, a tratti estremamente impegnativa 
					alla quale i partecipanti aderiscono di libera iniziativa, 
					dopo avere preso visione del presente regolamento, 
					assumendosi ogni responsabilità derivante dalla 
					partecipazione stessa ed assoggettandosi alle indicazioni 
					specifiche del Comitato Promotore oltre indicato come C.P. 
					La partecipazione è subordinata alla compilazione 
					dettagliata della “richiesta di partecipazione” e alla sua 
					comunicazione al Club 4x4 Val di Noto nei modi ed entro i 
					termini resi noti; una volta comunicata l'ammissione da 
					parte del Club 4x4 Val di Noto, la partecipazione è 
					gratuita.  
					
					Art. 2 Lo Spirito 
					 
					
					
					Lo spirito di questa manifestazione è quello di offrire 
					l'occasione ad ogni equipaggio partecipante di dimostrare, 
					con buona dose di discrezione e di modestia, le proprie 
					capacità di fare fuoristrada, nel senso più completo della 
					parola; non soltanto quindi tecnica di guida ma anche 
					capacità di "cavarsela" nelle situazioni impreviste, nonché 
					capacità di fare "campo" con un certo stile il tutto 
					all'insegna di due connotazioni apparentemente antitetiche: 
					Autosufficienza e Solidarietà, cercando al contempo, con 
					dovuto buon senso di evitare polemiche e di adoperarsi 
					piuttosto per la buona riuscita della manifestazione.  
					
					Art. 3 Ammissione partecipanti 
					
					
					L’ammissione alla partecipazione sarà resa nota sul sito 
					internet del club entro il 10 Febbraio tra coloro che 
					avranno inviato il modulo “richiesta di partecipazione” 
					entro la data del 5 Febbraio nei modi stabiliti. E’ 
					fondamentale che il modulo sia compilato in ogni sua parte e 
					con la massima cura e sincerità, specialmente per quanto 
					attiene alle esperienze maturate alle dotazioni del veicolo, 
					ed almeno 2  foto. Il tutto va spedito solo via email. 
					
					
					  
					
					Art. 4 Veicoli ammessi 
					
					Le vetture da fuoristrada che potranno prendere parte alla 
					manifestazione, dovranno essere 
					
					 1* 
					Regolarmente immatricolate e fornite di copertura 
					assicurativa, (inviare copia insieme 
					
					      alla     scheda d’iscrizione) 
					
					2* 
					Non sono ammessi i  prototipi  tubolari , e 
					 vetture che presentino aspetto di scarsa 
					
					        sicurezza nonché non conformi alle prescrizioni 
					del codice della strada.   
					
					3* 
					Limite obbligatorio  per  pneumatici , non superioni alle 
					35    
					
					4*
					Verricello posto anteriormente ben lubrificato e 
					funzionante.  
					
					5*
					Blocco posteriore al 100% integro e funzionante.
					 
					
					6* 
					Senza trasformazioni di carrozzeria, tagli sulla cabina ecc. 
					 tagli sugli angolari ammessi 
					
					Art. 5 
					
					
					Nel corso del 
					Top One non sono previste prove 
					di abilità, prove a tempo o 
					qualsivoglia altra prova competitiva. 
					
					
					Il comportamento degli equipaggi partecipanti sarà oggetto 
					di valutazione da parte del C.P. onde consentire a 
					conclusione di individuare chi abbia meglio interpretato lo 
					spirito della manifestazione. 
					
					 Art. 6 Numero chiuso 
					
					Il numero massimo di veicoli partecipanti è stabilito dal 
					comitato promotore che potrà insindacabilmente escludere la 
					partecipazione di veicoli in possesso dei requisiti qualora 
					sia già stato raggiunto il numero previsto ed in ogni caso
					 massimo 
					2 veicoli per club di appartenenza . 
					  
					
					 Art. 7 Autosufficienza 
					
					
					Ciascun equipaggio partecipante dovrà risultare del tutto 
					autosufficiente in merito ai seguenti punti: (vedi allegato 
					dotazioni obbligatorie) la parziale o totale mancanza di 
					autosufficienza in merito ai suddetti punti comporta 
					l'esclusione da parte del C.P. 
					
					Art. 8 Percorso 
					
					
					Il percorso dell'intera manifestazione verrà 
					insindacabilmente indicato dal comitato promotore fermo 
					restando l'assoluta libertà di ciascun equipaggio 
					partecipante di ritirarsi in qualsiasi momento impegnandosi 
					a seguire le indicazioni di percorso fornite dal C.P.  
					
					Art. 9 Campo 
					
					
					Per meglio sfruttare lo spazio a disposizione ai 
					partecipanti sarà assegnato uno spazio in cui realizzare il 
					campo, un'altra zona sarà destinata al C.P., alle vetture al 
					seguito ed ospiti, uno spazio comune sarà destinato al falò.  
					
					Art. 10 Guasti meccanici 
					
					
					Qualora dovessero verificarsi rotture o guasti alle vetture 
					partecipanti, sarà il C.P. a fornire le indicazioni del caso 
					onde consentire la prosecuzione e la normale conclusione 
					della manifestazione. 
					
					 Art. 11 
					 
					
					
					Per quanto non specificamente previsto in questo 
					regolamento, il C.P. si riserva la facoltà di adottare 
					insindacabilmente le decisioni che ritenga più opportune per 
					il buon esito della manifestazione.  
					
					Art. 12 Soggezione al regolamento 
					
					
					I richiedenti ammessi a partecipare devono visionare prima 
					della partenza codesto regolamento onde decidere se prendere 
					parte alla manifestazione sottoscrivendo, in tal caso, di 
					accettarlo in ogni suo punto.  
					
					
					Art. 13 Fuoristrada al seguito
					
					Anche per il 2016 è prevista la categoria di 
					“Fuoristrada al seguito”.  
					
					    
					
					Dotazioni obbligatorie 
					
					
					Dato il carattere dell’uscita non sarà assolutamente 
					possibile ammettere alla partecipazione le vetture che non 
					risultino alla partenza dotate del seguente equipaggiamento: 
					  
						
						
						
						N.1 co-pilota efficiente 
						
						
						Pneumatici artigliati in buone condizioni (no stradali 
						anche se nuovi).
						
						
						Ganci di traino ben dimensionati ed ancorati. 
						
						
						
						N.2 corde o cinghie da traino ( una lunga e una corta )
						 
					
					
					 e relativi grilli (almeno 4 a portata di mano) 
						
						
						
						Apparato ricetrasmittente C.B. ( ch. 15 ), efficiente e 
						FUNZIONANTE.
						
						
						Impianto di raffreddamento dotato di liquido antigelo 
						per basse temperature
						
						
						Chiavi e attrezzi per riparazioni d’emergenza
						
						
						Pala, piccone, guanti da lavoro
						
						
						Torcia elettrica
						
						
						Tenda da campeggio, materassino e sacco a pelo per basse 
						temperature 
						
						
						Vestiario adeguato alla possibilità di lavorare in caso 
						di pioggia
						
						
						Stivali di gomma e scarponi
						
						
						Legna da ardere kg 10/15
						
						
						Sacco di carbone n. 01
						
						
						Griglia per arrostire
						
						
						Carburante a sufficienza 
					   
					
					Quanto sopradetto deve essere ben fissato tutto a bordo di 
					ogni autovettura 
					  
					NO 
					GRUPPI ELETTROGENI PER IL BIVACCO 
					
					
					Viveri necessari a due pranzi, una cena ed una colazione. 
					
					Quant’altro riteniate possa esservi utile compatibilmente 
					all’esigenza di non appesantire il veicolo.   |